Le Varianti del gambetto di Donna

LE VARIANTI DEL GAMBETTO DI DONNA

Orientarsi fra le varianti di un’apertura non è,  in generale, un compito facile, soprattutto perchè molte di queste hanno una teoria così ampia che il lettore può facilmente perdersi. Chi ha appena cominciato lo studio della variante A e sta studiando le parti A1 e A2, come può riuscire a scoprire le sottili differenze tra A1.1 e A1.3, per non parlare delle ulteriori sottodivisioni?

Gineprai impenetrabili di varianti sono frequenti nelle aperture di natura prevalentemente tattica, dove è richiesto un calcolo preciso; e chi non vorrebbe avvantaggiarsi sugli avversari imparando  a memoria qualche variante insidiosa per chi è impreparato? Qualcuno va addirittura oltre, e utilizza il computer per scoprire sempre nuove sottigliezze e mosse sorprendenti…

Per fortuna nel Gambetto di Donna le cose sono un po’ diverse. Molte varianti prendono il nome da giocatori famosi o dai luoghi dove furono giocate.Già sul finire del XIX secolo, la natura strategica di questa apertura era stata compresa dai giocatori di primo rango, compresi i campioni del mondo: quasi tutti la giocano regolarmente, con entrambi i colori. Il chiaro approccio strategico seguito dai migliori giocatori del mondo ci farà da guida attraverso le varianti. Lo studio delle loro partite ci permetterà di familiarizzarci con gli schemi tipici delle diverse strutture pedonali e ci fornirà una guida, valida sia in generale sia nel particolare, per decidere le mosse da giocare.

Ovviamente, di tanto in tanto non si potrà sorvolare su schermaglie tattiche in cui ogni  singola mossa può rivelarsi decisiva. In molti casi, d’altronde, tatticismi e sacrifici tematici aiutano a districarsi attraverso la messe delle varianti.

Bando dunque alle chiacchiere e andiamo a esaminare le varianti una per una, ciascuna presentata con il relativo diagramma.


Link

Variante Tartakower

variante Tartakower

Link

Variante Lasker

Variante Lasker

Inoltre, sono in preparazione le pagine :

Variante Tarrasch

Variante Noteboom

Variante Ragozin

Variante Cambridge-Springs

Variante di Carlsbad

Variante Rubinstein

Variante di Vienna

 

 

Collegamenti utili

 

Didattica scacchistica

Tattica

Prendere decisioni logiche

Il problema delle scelte

Problemi scacchistici

 
divisore
author-sign