Chi siamo
Estratto dell' art. 1 dello Statuto :
"E' costituita l’Associazione Dilettantistica Scacchi “La Torre” di Villa Guardia con lo scopo di
propagandare ed incrementare l’attività sportiva del gioco degli scacchi, inteso come mezzo di formazione intellettuale e morale dei Soci,
promuovendo ogni forma di attività agonistico ricreativa e sportiva.
L’associazione non ha fini di lucro e gli utili saranno reinvestiti per il perseguimento esclusivo
dell’attività istituzionale".
Dove siamo
Il Circolo Scacchi "La Torre" si trova presso la sede della Scuola di Musica a Maccio
(Frazione cittadina di Villa Guardia in provincia di Como)
La storia
Il Circolo Scacchi "La Torre"
nasce nell'ormai lontano 1974 grazie alla passione e alle capacità di Achille Taborelli, defunto Presidente Onorario, che seppe raccogliere attorno a sé una nutrita schiera di appassionati.
Siamo nell'epoca d'oro della sfida mondiale tra Fischer e Spassky e sotto questa spinta cresce il numero dei giocatori.
Dopo vario peregrinare fra alcuni bar della zona, il Circolo Scacchi "La Torre" trova una sede stabile e completamente dedicata in un locale messo a disposizione dall'Asilo di Civello (fraz. di Villa Guardia) e adeguatamento ristrutturato grazie ai finanziamenti del compianto dr. Decio Invernizzi, allora presidente della Didatto, da Achille Taborelli e Angelo Trombetta.
Grazie ad un gruppo di Soci attivi e volenterosi, che si è lentamente rinnovato negli anni, il Circolo si è proposto e confermato come punto di riferimento per tutta l'attività scacchistica della provincia di Como. Successivamente si è unito al Gruppo Sportivo di Villa Guardia divenendone la sezione scacchi. E' dotato di un proprio Statuto ove sono dichiarati obiettivi e modalità organizzative. Raccoglie i propri Soci da vari Comuni limitrofi, nonché dalla provincia di Varese e dalla vicina Svizzera e annovera fra le proprie file giocatori di ottimo livello.
LE PROPOSTE
Le attività principali sono:
1) Organizzazione e partecipazione ad eventi agonistici;
2) Organizzazione di corsi a vari livelli di gioco;
3) Promozione e divulgazione del gioco attraverso la partecipazione a manifestazioni locali. Desideriamo in particolare raggiungere una maggiore diffusione del gioco tra i ragazzi. Per questo siamo disponibili a collaborare con scuole e insegnanti che condividano questo progetto.
CITAZIONI
"E’ una cosa curiosa, l’ubicazione dei circoli di scacchi, intendo.
Pensate che in tutte le città ce n’è uno. Eppure quasi nessuno della città, sa dove si trova".
da "2001, filosofia negli scacchi" di Giangiuseppe Pili.
I libri di Scacchitalia
"Il modo per cominciare è smettere di parlare e iniziare ad agire". Walt Disney