Una esperienza di formazione

A. D. Scacchi “La Torre” – Villa Guardia (CO)‎ > ‎Annunci‎ > ‎”Una esperienza di formazione”
pubblicato 5 ott 2015, 14:08 da Circolo Scacchi “La Torre” Villa Guardia ‎(CO)‎
  [ aggiornato in data 5 ott 2015, 15:37 ]

Nella scorsa estate, caldissima oltre ogni aspettativa, un nostro Socio (Dr. Carlo Ghezzi) ha voluto dedicare parte del proprio tempo libero per trovare un rapporto con i giovanissimi, cercando di aprire una nuova strada per gli scacchisti del futuro.
Lo abbiamo intervistato.

Dunque Carlo, tu hai avuto un’esperienza estiva di insegnamento del gioco a giovanissimi allievi, con l’organizzazione di INEXERE SUMMER CAMP 2015, che si è articolato nella scorsa estate al Centro Sportivo comunale di Bizzarone.Quali sono stati gli elementi didattici sui quali hai costruito i tuoi interventi?

Ho seguito il manuale federale, passo per passo, insistendo sulle possibilità tattiche. Naturalmente un po’ di tempo perso per omogeneizzare la “classe”. Ad un certo punto, per insistenza dell’organizzazione, siamo passati al gioco in simultanea con gli allievi (e con Hans che aiutava sempre la prima scacchiera!). Anche in questa fase sottolineavo le debolezze o gli errori evidenti commessi, in modo che il gioco fosse anche istruttivo per gli allievi.

Nel bene e nel male, quali aspetti sono stati più significativi nel rapporto con gli allievi?

Ragazzi molto desiderosi di apprendere, con l’esuberanza dell’età. Bene: soddisfare le loro curiosità; male: la scarsa concentrazione di alcuni.

Ci sono stati momenti di difficoltà nel processo di formazione?

Raramente l’esuberanza ed il desiderio di passare ad altro distoglieva alcuni dal seguire quanto veniva loro proposto. Non ho mai alzato la voce, ma ho solo pregato il “disturbatore” ad allontanarsi.

Complessivamente, come valuteresti questa esperienza e, se del caso, cosa consiglieresti per un eventuale miglioramento?

Esperienza positiva. Più preparazione da parte mia ad affrontare i “piccoli”. Necessaria più omogenizzazione dei ragazzi.

Un sentito ringraziamento e, soprattutto, complimenti per il successo ottenuto nell’iniziativa e per i preziosi commenti, che aiuteranno a migliorare sempre più il già pur buon processo di formazione.

Immagine-scacchi-e-scacchiera
author-sign