Intervista al Presidente Laricini

Intervista ad Alberto Laricini,

Presidente in carica della

Associazione Dilettantistica Scacchi La Torre.

D.
Quando è nata l’associazione dilettantistica Scacchi La Torre?

R.

L' associazione dilettantistica scacchi La Torre, come circolo scacchi La Torre, è nata nel 1974 e l'anno prossimo festeggeremo il cinquantenario del circolo.

D.
Quante società ci sono in Italia, in Lombardia e in provincia di Como?

R.

In Italia sotto l'egida della FSI esistono circa 360 società, di cui circa una cinquantina in Lombardia e 4 nella provincia di Como.

D.
Da quanto ricopre il ruolo di presidente?

R.

Io sono presidente dell'associazione dal 2002.

D.
Quando è scoppiato il suo amore per gli scacchi?

R.

Mio padre quando avevo 10 anni mi ha insegnato le mosse del gioco, poi sui 14/15 anni giocavo spesso con mio cugino anche lui appassionato del gioco.
Poi per alcuni anni ho abbandonato il gioco fino a riprenderlo quando avevo 28 anni iniziando l'attività agonistica con il campionato provinciale di Como del 1984. L'anno successivo mi sono iscritto al circolo di Villa Guardia.
Da allora ho partecipato a vari tornei, tra cui quelli che mi hanno permesso di raggiungere la prima categoria nazionale.

D.
Per diventare un buon giocatore di scacchi, quali caratteristiche bisogna avere? A che età si può iniziare e fino a quando?

R.

Per diventare un buon giocatore di scacchi bisogna avere innanzitutto passione, senza questa non puoi iniziare, ho visto molti giocatori di scacchi perdersi quando la passione è finita. Poi ovviamente bisogna studiare ed esercitarsi.
Questa è la ragione per cui i miei risultati raggiunti sono relativamente scarsi.

D.
È vero che per giocare bene a scacchi bisogna imparare presto le basi della teoria?

R.

Oggi giorno prima inizi e meglio è. Iniziare a 7/8 anni vuol dire, se hai passione e continui, arrivare di sicuro a ottimi risultati.

D.
La serie televisiva La Regina degli Scacchi ha influenzato il modo in cui il gioco viene percepito dalla gente comune?

R.

Certo, la serie televisiva "La Regina degli Scacchi", collegata al momento di pandemia, ha favorito un rinnovato interesse per gli scacchi da parte della gente comune.

D.
Organizzate dei corsi?

R.

Il nostro circolo ha iniziato a organizzare corsi per i ragazzi,e io stesso ho tenuto un corso presso le classi quarte elementari di Villa Guardia.

D.
La vostra società sportiva partecipa anche a campionati, competizioni?

R.

Il circolo organizza vari tornei tra cui due tornei validi per le variazione del punteggio ELO annualmente.

D.
Quanti iscritti avete nella associazione La Torre?

R.

Al momento tra tessere ordinarie, agonistiche e junior abbiamo 33 iscritti.

author-sign