L’ attacco di scoperta è un motivo forte, anche se non devastante quanto lo è lo scacco di scoperta, che vedremo nella prossima Lezione. Il principio di fondo però è lo stesso: un pezzo si sposta per svelare un attacco nascosto da parte di un altro nostro pezzo. L’attacco di scoperta può essere innescato per guadagnare materiale tramite un attacco doppio. A differenza della forchetta, in cui è un pezzo solo a portare avanti l’attacco doppio, qui sono due i pezzi che creano minacce simultanee davanti alle quali l’avversario si rivelerà inerme.

1a) Mossa al Nero

1…Cf8 (1b) attacca la torre bianca.Il salto di cavallo scopre anche un attacco sulla donna bianca, da parte della torre nera in e8.


 

 

1b) Mossa al Bianco

Il Bianco deve cedere la donna oppure la torre: è impossibile parare entrambe le minacce: il Nero guadagnerà comunque materiale.

2) Mossa al Bianco

  1. Cg5 (che minaccia matto con Donna che punta su h7), innesca anche un attacco di scoperta sull’alfiere nero. Il Nero dunque perde un pezzo; ad esempio, 1…Cf6 e Alfiere bianco che cattura in a8.

3) Mossa al Bianco

1.Cxb5, che scopre un attacco sull’ Alfiere nero, porta in casa un pedone dopo 1…axb5 2. Dxb4. Dopo 1…Axd2, che cattura la donna bianca, segue 2. Cxc7 Axe3, 3.Cxa8 e il Bianco vince. Infatti il Bianco cattura alla fine, la Donna, un pedone e la Torre neri mentre il Nero cattura solamente Donna e Alfiere bianchi.

Collegamenti utili

Lo scacco di scoperta – Armi Tattiche

L’attacco doppio – Armi Tattiche

I doppi di Donna – Armi Tattiche

I doppi di cavallo – Armi Tattiche

Tattica