Lo scacco di scoperta è un tatticismo di enorme forza. Un pezzo si sposta per rivelare un attacco sul re avversario portato da un altro pezzo proprio. Un buon giocatore guarda con orrore alla possibilità di cadere vittima di uno scacco di scoperta. E’ quasi come dare all’avversario una mossa gratis, infatti l’avversario guadagna di fatto un tempo utile di gioco. Poichè il re del difensore è sotto scacco, il pezzo che svela lo scacco può muoversi in qualsiasi casa, persino la più strabiliante.E’ proprio questa enorme varietà di scelta a rendere così devastante lo scacco di scoperta.
Almeno una delle case ha ottime possibilità di rivelarsi vincente.

1a) Mossa al Bianco
Spostandosi in una qualsiasi casella, l’alfiere svelerà uno scacco al re nero da parte della donna bianca.Il Bianco sceglie 1.♗xg7+ (1b).

1b) Mossa al Nero
Poiché il Nero deve pensare a parare lo scacco, la ♜ in h8 é perduta. Ad esempio, se 1…♛e6 2. ♕xe6+… ♛fxe6 e 3. ♗xh8

2a) Mossa al Bianco
Una trappola per principianti: 1. ♘c6+ guadagna di fatto la donna nera. Il cavallo in c6 é immune ad ogni cattura dal momento che il Nero è sotto scacco lungo la colonna ‘e’.

2b) Mossa al Nero
Note:
Se anche il Nero volesse interporre la ♛ in e7, perderebbe il pezzo perché sarebbe catturata dal cavallo in c6.

3a) Mossa al Bianco
1.♕xh7+ inaugura un portentoso attacco da matto caratteristico: 1…♚xh7 2. ♖h3+ ♚g7 3. ♗h6+ ♚h7 (oppure ♚h8) 4.♗f8 – scacco di scoperta e matto in 4 mosse!

Note:
Dopo 4 mosse, il Nero non può far più nulla.
Matto!
Collegamenti utili