Mandiamo il difensore a fare un giro !
Molti giocatori usano i termini “adescamento”
e “deviazione” per indicare la stessa cosa.
In realtà c’è una sottile differenza tra questi due tipi di sacrifici.
In un sacrificio di adescamento, un pezzo avversario
viene attratto verso una determinata casella.
Invece in una deviazione, il pezzo avversario
viene allontanato da una determinata casella.
Quindi in una deviazione, non conta
veramente dove viene mandato
il pezzo avversario, fintantoché non sia in grado
di svolgere il precedente compito difensivo.
Esempio n.1
1) Mossa al Bianco
Questo buon vecchio trucco continua a
mietere vittime:
1.♖d8+! ♚g7 (se 1..♜xd8, allora 2.♕xc4)
2.♖xc8
e il Bianco guadagna una torre.
Esempio n. 2
2a) Mossa al Bianco
Entrambi gli schieramenti dispongono di forti attacchi …
(1.♖xf7?
consente
1…♛xb2 matto).
La deviazione messa in opera dal Bianco è spettacolare:
1.♖d8+!
Ora, se 1…♛xd8, 2.♖xf7).
2b) Mossa al Nero
In caso di
1…♝xd8, 2.♗g7+!
mostra il motivo per cui è stato deviato l’alfiere:
2…♜xg7 3.♖f8+.
Il Bianco da matto anche dopo
2…♚g8 3.♗xe5+ ♚f8 4.♕g7+.
Collegamenti utili